L’IMPORTANZA DI ESTERNALIZZARE I SERVIZI DI FACILITY MANAGEMENT NELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA
L’outsourcing dei servizi di Facility Management è una strategia chiave per le grandi aziende farmaceutiche per consentire all’organizzazione di concentrarsi sulle attività principali e a maggior valore aggiunto. I servizi che spesso vengono esternalizzati sono di due tipi: servizi di supporto come reception, help desk, sala posta, catering, pulizia di uffici e aree terziarie; servizi di gestione e manutenzione energetica, manutenzione della struttura edilizia e degli spazi esterni.
Data l’ampiezza dei servizi disponibili nel mercato dei fornitori di Facility Management – dai sistemi HVAC per camere bianche, alla pulizia degli uffici, alla sicurezza e all’architettura del paesaggio – e tutti i potenziali guasti che si possono verificare in un singolo giorno, ci si rende conto che il dipartimento di FM ha un compito da affrontare davvero formidabile e potenzialmente costoso. La decisione di esternalizzare questi servizi a un fornitore esterno potrebbe “alleviare” l’organizzazione appaltante di questo onere, creandosi una maggiore libertà operativa sulle attività core business.
Come organizzare l’outsourcing dei servizi di Facility Management?
Se i servizi di Facility Management vengono gestiti in partnership tra il team interno all’azienda farmaceutica e più fornitori esterni, le organizzazioni aggiudicatrici potranno trovarsi ad operare su attività non fondamentali e senza valore aggiunto. Inoltre l’azienda farmaceutica dovrà spendere molto tempo nella gestione di tutti gli specialisti intervenuti sia nella loro organizzazione che nella vigilanza del loro operato.
Esternalizzando i servizi di facility management a un unico partner, così come accadde spesso a noi di GM IMPIANTI, le organizzazioni farmaceutiche possono ridurre questo onere di gestione.
Attraverso l’outsourcing ad un fornitore i servizi erogati da quest’ultimo vengono controllati attraverso dei precisi regimi di gestione delle prestazioni e l’implementazione di rigorosi indicatori chiave di prestazione (KPI). I KPI definiti per soddisfare i requisiti di prestazione specifici di ciascun contratto assicurano che il servizio soddisfi i requisiti definiti durante la fase di contrattazione. Alcuni riguardano la gestione del rischio, garantendo il monitoraggio dei servizi chiave e la fornitura di prove di conformità, e altri riguardano il miglioramento del servizio mediante l’adozione di requisiti per innovare e promuovere continui guadagni di efficienza.
GM IMPIANTI SRL, grazie alla grande esperienza nel settore dell’industria farmaceutica, offre il proprio supporto tecnico ed operativo, garantendo l’affiancamento continuo al Cliente sin dalle prime fasi della commessa e lungo tutto il periodo di incarico.
Per conoscere tutti gli interventi realizzati clicca qui
Per maggiori informazioni contattaci