L’IMPORTANZA DEGLI IMPIANTI HVAC PER L’INDUSTRIA FARMACEUTICA
I sistemi HVAC per gli impianti di produzione dell’industria farmaceutica devono essere scelti con attenzione. Questi sistemi richiedono chiaramente un’efficienza e un’affidabilità eccezionali, perché hanno un impatto sul business di un’azienda molto rilevante. Allo stesso tempo, garantiscono il perfetto controllo delle condizioni termoigrometriche interne, che incidono sulla qualità dei prodotti realizzati, quali medicinali, integratori e cosmetici.
L’importanza del controllo della temperatura e dell’umidità
Proprio l’impatto, che tutti questi prodotti hanno sul mantenimento del nostro stato di salute e sull’efficacia delle cure cui ci sottoponiamo, indica quanto sia importante la loro integrità e massima qualità.
A tale fine, i sistemi HVAC contribuiscono alla qualità complessiva del processo di produzione garantendo un controllo continuo dei parametri ambientali oltre ad evitare qualsiasi tipo di contaminazione durante il processo di produzione, per mezzo di sistemi di monitoraggio delle pressurizzazioni tra gli ambienti dei diversi reparti produttivi.
Quindi, un perfetto controllo dei parametri sopra citati nelle strutture farmaceutiche è fondamentale. Durante i processi di produzione dei farmaci, possono essere richiesti di solito diversi livelli di temperatura per lo sviluppo dei diversi processi chimici. In caso di generazione di calore in eccesso, in uno o nell’altro processo, si potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza dei dipendenti, arrecare danni alle apparecchiature ed intaccare l’intero stock in produzione. La conservazione dei vaccini, che devono essere conservati, richiede bassa temperatura di stoccaggio, ed è proprio il raggiungimento ed il mantenimento della stessa che serve a preservarne la loro efficacia.
Le aziende di questo settore devono rispettare le linee guida degli organismi di regolamentazione, tra i quali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, al fine di garantire proprio gli standard di qualità necessari in questo ambito. Proprio per mezzo dei sistemi HVAC e per via della scrupolosa ricerca dell’ottimizzazione degli stessi, è possibile raggiungere tali obiettivi.
In definitiva, il controllo delle condizioni termoigrometriche ambientali negli ambienti farmaceutici, come in tutti quelli in cui è richiesto un alto livello di controllo del prodotto finito, oltre che di comfort interno degli occupanti, risulta di notevole importanza.
GM IMPIANTI SRL, grazie alla grande esperienza nel settore HVAC al servizio dell’industria farmaceutica, offre il proprio supporto tecnico ed operativo, garantendo l’affiancamento continuo al Cliente sin dalle prime fasi progettuali e fino al completamento dell’opera. del progetto abbiamo diversa esperienza con i sistemi HVAC nel settore dell’industria farmaceutica.
Per conoscere tutti gli interventi realizzati clicca qui
Per maggiori informazioni contattaci